Seminario

Un giorno il figlio maggiore di una famiglia si recò dal padre per annunciargli la sua decisione di entrare in seminario e diventare prete. Il padre nascose a fatica la sua sorpresa ma senza mostrare alcun disappunto si rivolse al … Continua a leggere

Discorso sulla genetica

Senza volere pretendere né potermi arrogare competenze che non ho, intendo qui porre l’attenzione su un argomento che ormai da anni cerco di collocare in un certo contesto, analizzando aspetti che non hanno nulla di scientifico ma che a mio … Continua a leggere

Civiltà e Progresso

Segnali inequivocabili del momento storico attuale mi fanno pensare che civiltà e progresso non vanno di pari passo. La parola civiltà può essere interpretata in vari modi e adattata a situazioni diverse. Generalmente per civiltà si intende quell’insieme di interessi … Continua a leggere

Libertà

Potrebbe apparire un assioma scontato che la libertà di pensiero coincida con la libertà di parola. Ma non è esattamente così. La libertà di pensiero, infatti, non è vincolata a nessuna regola e dipende solo e soltanto dalle capacità intellettive … Continua a leggere

Superbia

La supponenza di alcune persone di sentirsi superiori solo perché colti, eruditi o semplicemente profondi conoscitori di certe discipline mi indispone vivamente. Non può esserci nessuna persona al mondo che possa avvalersi delle sue conoscenze specifiche per sentirsi superiore ad … Continua a leggere

Social

Non credo di sbagliare se dico che in qualche modo i Social sono lo specchio dell’opinione pubblica giacché lasciano a ciascuno la possibilità di esprimere le proprie idee. Questo è sicuramente un bene, ma quello che mi sconvolge è che … Continua a leggere

Poetando

Era il 1982 ed ero alla mia infanzia di sperimentazioni compositive. Le avrei chiamate poetiche ma chi può definire cos’è poesia? Forse una particolare sensibilità nel cogliere certi momenti della vita dell’uomo che si confronta con la natura intorno a … Continua a leggere

Tempo cosmico

Trovo una enorme incongruenza, in termini di tempo, tra i vari componenti del cosmo e la vita. La Terra, il Sole, i pianeti e le galassie si muovono nello spazio a velocità incredibili ma tutto sembra svolgersi così lentamente tale da … Continua a leggere

La vita è bella

Faccio fatica ad accettare l’espressione “la vita è bella” e coloro che la usano. Non oso immaginare cosa risponderebbero se si domandasse loro, “Perché la vita è bella?” Certo le loro risposte non farebbero riferimento alla sofferenza, al dolore, alla … Continua a leggere

Idee e Opinioni

Da una discussione fra amici è sorto un problema a cui non avevo dato troppa importanza fino a quel momento. Si parlava appunto di vari argomenti supportati da idee ed opinioni quando ad un certo punto mi sono accorto che … Continua a leggere